Quando andai in Cina capii che finalmente ero riuscito a realizzare una di quelle cose, o desideri per meglio dire, da fare almeno una volta nella vita.
Ho visitato Pechino nel periodo del capodanno cinese e devo dire che oltre al freddo abissale (da ultimo girone dantesco), non ho trovato la città molto interessante se non per le magnifiche attrazioni turistiche come il Tempio del cielo o la maestosa Città Proibita; ho trovato tuttavia interessantissima la cucina.
La sera stessa del capodanno sono stato in un ristorante a cinque, dico cinque stelle, dove ho potuto assaggiare una deliziosa anatra laccata alla pechinese e questo piatto tanto piccante quanto buono: il pollo kung pao, pagando in totale una cifra ridicola paragonata alla raffinatezza del servizio e della cucina.
Pechino in quel periodo era praticamente disabitata. La maggior parte delle persone si era rintanata a casa in attesa del nuovo anno e tutti i negozi, ristoranti a parte, erano chiusi.
Una delusione anche perché avrei voluto tanto vedere la realtà cinese; osservare quella moltitudine di gente indaffarata, trovare tutte quelle cose che avrei voluto comprare ma che in realtà non ho potuto neanche immaginare...
Niente tè, niente seta, niente pennelli e carta da calligrafia. Chioschi di ravioli qua e là e la totale desolazione!
Magari tornandoci in un altro periodo sicuramente sarebbe meglio e infatti ve lo consiglio.
Per adesso pensiamo al pollo!
Ingredienti:
olio di semi
un peperone verde o rosso
due peperoncini verdi freschi
una cipolla
6 spicchi d'aglio
3 cm di radice di zenzero
un cucchiaio di pepe di Sichuan
un cucchiaio di peperoncini piccanti essiccati
450 g di petto di pollo tagliato a bocconcini di 1 cm di lato
30 g di anacardi
Per la salsa:
150 ml di brodo di pollo
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di sake o vino di riso cinese
1 cucchiaino di aceto nero cinese
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
Mondate le verdure e sminuzzate aglio e zenzero.
Unite tutti gli ingredienti per la salsa in una tazza che terrete da parte.
Aggiungete l'aglio tritato finemente e lo zenzero tagliato a listarelle e fate saltare per 30 secondi.
Aggiungete il pollo e cuocete fino a quando un colore bianco uniforme.
Aggiungete le verdure e mescolate per un minuto, dovranno rimanere croccanti.
Nel frattempo tostate gli anacardi in un filo d'olio.
Aggiungete la salsa e non appena si sarà addensata aggiungete gli anacardi tostati e impiattate decorando con qualche peperoncino tostato.
Bacchette o forchette?
In ogni caso, bon appétit!
Adriano.